Termini e condizioni

1. OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE

Per contratto “on line” si intende il contratto a distanza avente come oggetto l’acquisto di beni e/o servizi stipulato tra la S.S. Agricola Viticola 3C, con sede in Pula (CA) 09010, Loc. Cala marina SNC, di seguito chiamata “fornitore”, iscritta al registro delle imprese di Cagliari P.I. e C.F. 03594550927, e un consumatore cliente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal Fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia Internet. Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l’accesso da parte del cliente al sito internet corrispondente all’indirizzo www.udus.it.
Per consumatore cliente, di seguito denominato “consumatore”, s’intende soltanto la persona fisica che conclude il contratto per scopi non riferibili all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta.
Per “cliente”, s’intende semplicemente l’acquirente generalmente inteso come Consumatore.

2. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ED OBBLIGHI DEL CLIENTE

2.1. Il contratto stipulato tra il Fornitore ed il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione, anche solo parziale, dell’ordine da parte del Fornitore . Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicato con qualsiasi forma al Cliente, a partire dal secondo giorno dopo l’avvenuta ricezione dell’ordine da parte del Fornitore. Il Fornitore si riserva la facoltà di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal “consumatore” in conformità della propria politica commerciale. In ogni caso il Fornitore non vende alcolici a soggetti che non abbiano compiuto il 18º anno di età. Inviando gli ordinativi, il consumatore garantisce che il soggetto ordinante e, nel caso fosse diverso, il destinatario della merce siano entrambi di età superiore a 18 anni.

Il cliente, effettuando un ordine nelle varie modalità previste, dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto e, di conseguenza, di accettare integralmente le presenti condizioni generali di contratto

2.2. E’ severamente vietato l’inserimento di dati personali falsi e/o inventati all’interno dei moduli di raccolta dati, necessari all’espletamento dell’ordine. E, altresì, vietato inserire dati di terze persone o effettuare più registrazioni relative ad un unico Cliente. Il Fornitore si riserva la facoltà di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela di tutti i Clienti.

2.3. Il Cliente , una volta effettuato l’invio dell’ordine conclusa la procedura d’acquisto online, provvederà a stamparne o salvarne copia elettronica e, comunque, conservare le presenti condizioni generali di vendita nel rispetto di quanto previsto dagli artt. 3 e 4 del Dlgs 185/1999 sulle vendite a distanza. L’inoltro della conferma d’ordine, pertanto, implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.

2.4. Viene escluso ogni diritto del Cliente a richiedere al Fornitore il risarcimento danni o indennizzo, nonché ad attribuire allo stesso qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

  1. PREZZI DI VENDITA E MODALITA’ DI ACQUISTO

3.1. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti presenti ed indicati all’interno del sito www.udus.it, i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c., sono comprensivi di Iva. Tali prezzi possono variare in qualsiasi istante senza che il Fornitore sia tenuto a darne alcun preavviso; in ogni caso una volta effettuato l’ordine del prodotto, questo non subirà alcuna variazione di prezzo.
Il costo del trasporto, sia nazionale che internazionale, debitamente evidenziato nell’apposita pagina all’interno del sito che il Cliente avrà cura di visionare prima di confermare l’acquisto, é interamente a carico dello stesso.
In caso di consegna all’estero saranno a carico del Cliente anche gli eventuali costi supplementari dovuti ad imposte o tasse previste dalla normativa vigente nello Stato di destinazione.

3.2. Il Cliente può acquistare solo i prodotti presenti nel catalogo al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili on-line all’indirizzo www.udus.it, così come descritti nelle relative schede informative. Resta inteso che l’immagine a corredo della scheda descrittiva di un prodotto può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche.

  1. MODALITA DI PAGAMENTO

4.1. Carta di credito: In caso di pagamento di carta di credito le parti prendono atto che, contestualmente alla conclusione della transazione online, tutte le informazioni finanziarie (numero di carta, data di scadenza, ecc.) verranno automaticamente inoltrate, tramite protocollo crittografato, all’Istituto Bancario di riferimento che provvederà ad addebitare, sul conto corrente del Cliente, il pagamento dell’importo relativo all’acquisto effettuato.
S.S. Agricola Viticola 3C utilizza il sistema di pagamento con carta di credito di PayPal.

4.2. Oltre al pagamento tramite Carta di Credito anche i seguenti metodi di pagamento accettati, se non diversamente specificato o concordato con l’Utente, sono: contrassegno (in contanti alla consegna della merce) e Bonifico Bancario.
Nel caso di bonifico bancario, al momento della conferma dell’ordine, saranno indicate le coordinate bancarie (IBAN), l’importo del bonifico ed il numero di ordine. Il pagamento mediante bonifico bancario dovrà avvenire entro i termini eventualmente indicati e comunque non oltre 10 giorni dalla conferma d’ordine, termine oltre il quale potrebbe non essere possibile garantire l’evasione della merce: in questo caso S.S. Agricola Viticola 3C provvederà a riaccreditare al mittente, senza costi aggiuntivi e mezzo bonifico bancario, l’eventuale pagamento ricevuto oltre i termini.
Qualora l’Utente si renda conto di aver fornito indicazioni errate e/o incomplete circa le sue generalità o l’indirizzo di spedizione della merce, è necessario che lo comunichi tempestivamente ed entro i termini di evasione degli ordinativi, inviando una mail all’indirizzo alice.cuccu@udus.it. In tutti i casi l’Utente è l’unico responsabile per l’eventuale indicazione di generalità o indirizzo di consegna errati e/o incompleti, con conseguente possibilità di perdita della somma pagata qualora la merce venga consegnata ad estranei.

4.3. In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente, come descritto al successivo articolo 8, che da parte del Fornitore, nel caso di mancata accettazione dell’ordine stesso, verrà richiesto l’annullamento della transazione. Una volta effettuata l’operazione di annullamento della transazione, in nessun caso il Fornitore può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati dal ritardo della operazione medesima.

4.4. Il Fornitore si riserva la facoltà di richiedere al Cliente l’invio di copia di documenti di identità comprovanti la titolarità della Carta di credito utilizzata per il pagamento. In mancanza della documentazione richiesta, il Fornitore può non accettare l’ordine e, quindi, non concludere il contratto.

4.5. In nessun momento della procedura di acquisto il Fornitore e in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’acquirente, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’Istituto Bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico del Fornitore conserverà tali dati. In nessun caso, il Fornitore può, quindi, essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e illecito di carte di credito da parte di terzi.

  1. MODALITA DI SPEDIZIONE E CONSEGNA

5.1. Spedizione e consegna: Il recapito della merce avverrà ai Clienti, all’indirizzo specificato al momento dell’ordine, con le modalità di cui al presente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia che il fornitore provvederà ad effettuare entro 2/3 giorni dall’accettazione dell’ordine, per le merci indicate come immediatamente disponibili, ed entro 15 giorni lavorativi in caso di merce non immediatamente disponibile.
Il contratto si perfeziona con la consegna del bene da parte del Fornitore al corriere. Per questo, il Fornitore non sarà responsabile in caso di mancata o ritardata consegna né di danneggiamento, smarrimento o perimento totale o parziale della merce medesima.

5.2. Al momento della consegna della merce da parte del corriere al Cliente, questi è tenuto a controllare: che la quantità della merce ordinata corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto; che l’imballo risulti integro, non danneggiato, ne bagnato o, comunque, alterato anche nei materiali di chiusura. Eventuali danni devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna.
Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato.

5.3. Tempi di recapito: Se la spedizione avviene per mezzo di un altro corriere i tempi di consegna non supereranno mai quelli previsti dall’art. 6 del D. Lgs. 185/99 (30 giorni dalla data dell’ordine e/o dalla ricezione di avvenuto pagamento se disponibile a magazzino). I predetti termini di consegna si riferiscono ai prodotti presenti nel magazzino al momento dell’ordine.

5.4. Ritardi nella consegna: Eventuali ritardi nella consegna della merce non potranno essere imputati né imputabili al Fornitore. In nessun modo, il Fornitore può essere responsabile per i danni causati dal Corriere, in relazione alla ritardata consegna della merce, al cliente o a terzi, intendendosi il contratto perfezionato con la consegna del bene al corriere.

5.5. Mancata consegna: Qualora il corriere consegnando la merce non trovi alcuno al recapito specificato, provvederà a depositare la merce nel magazzino indicato nel cartoncino che verrà lasciato presso il recapito stesso. Dopo trenta giorni di giacenza la merce verrà rispedita al Fornitore ed il Cliente non potrà far valere alcun diritto. Tutte le spese, dirette ed indirette, saranno interamente a carico del Cliente.
Il Fornitore tratterrà il pagamento della merce a titolo di penale, riservato il diritto al risarcimento degli eventuali maggior danni subiti.
Nel caso di mancata consegna per fatto e colpa del Cliente, questi potrà richiedere al Fornitore una nuova spedizione dei prodotti ordinati e pagati facendone richiesta immediata alla società Fornitrice tramite e-mail alice.cuccu@udus.it. Saranno a suo carico tutte le spese, oltre al maggior danno subito dal Fornitore.

5.6. Spese di consegna. Sono a carico del Cliente e vengono esplicitate chiaramente e separatamente dal prezzo del bene o del servizio, in sede di effettuazione dell’ordine, come gia previsto al succitato art. 3.

5.7. Fattura: Per ogni ordine effettuato su www.udus.it, il Fornitore emette fattura accompagnatoria che riporta l’elenco di tutti gli articoli spediti e che viene inserita in una busta chiusa ed inviata unitamente alla merce.
Per l’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine.

5.8. La mancata corrispondenza della merce ordinata con quella consegnata dovrà essere tempestivamente comunicata al Fornitore.

  1. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI

6.1. Il Cliente potrà acquistare solamente i prodotti indicati nel catalogo elettronico predisposto e nelle quantità esistenti in tempo reale nel magazzino.

6.2. Qualora la merce non fosse disponibile in magazzino nelle quantità desiderate dal Cliente, questi potrà contattare tramite posta elettronica il Fornitore per ricevere tutte le informazioni necessarie sul prodotto e sul tempo previsto per l’approvvigionamento del medesimo.

  1. RESPONSABILITA’

7.1. Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore e/o caso fortuito quali incidenti, furti e/o rapine al corriere incaricato della consegna, incendi, esplosioni, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi e nei modi concordati al contratto.

7.2. Non sarà, altresì, responsabile nei confronti di alcuno in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto da parte dello Spedizioniere, unico responsabile.

  1. DIRITTO DI RECESSO

8.1. Ai sensi dell’art. 5 DL 185/1999, il cliente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità, fatto salvo quanto indicato nel presente articolo.
Si precisa che questo diritto è riservato esclusivamente alle persone fisiche, a quei clienti consumatori che, secondo quanto definito all’articolo 1, acquistano la merce per scopi non riferibili ed estranei alla propria attività professionale. Per esercitare tale diritto, il Consumatore dovrà manifestare al Fornitore la volontà di recedere, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce nel caso di beni, o dal giorno della conclusione del contratto on line per i servizi.
Tale comunicazione dovrà essere inviata via mail ad alice.cuccu@udus.it.
S.S. Agricola Viticola 3C, Loc. Cala marina SNC, 09010 Pula (CA) ovvero mediante telegramma sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata entro le 48 ore successive.
Una volta pervenuta la suddetta comunicazione di recesso, il Fornitore comunicherà, rapidamente, al Consumatore le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce, integra e nella confezione originaria, che dovrà avvenire entro le successive 48 ore.

8.2. In ogni caso, il diritto di recesso è, comunque, sottoposto alle seguenti condizioni:
– si applica all’intero ordine e al prodotto acquistato nella sua interezza, non è possibile esercitare il recesso solamente su parte dell’ordine o del prodotto acquistato;
– il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria), senza alcuna mancanza.
Il sigillo di sicurezza dovrà rimanere integro.
– detto diritto non si applica ai prodotti confezionati su misura o personalizzati.

8.3. Alcuni vini possono avere il cosiddetto “Sentore di tappo”riscontrabile solo all’atto della stappatura. Qualora il Consumatore riscontrasse in uno o più vini il sentore di tappo, può alice.cuccu@udus.it. Successivamente, sarà necessario inviare presso la sede di S.S. Agricola Viticola 3C le bottiglie ritenute non conformi attraverso procedura di reso; il prodotto o i prodotti dovranno essere resi con almeno i 2/3 del contenuto e con tappo originale; la bottiglia o le bottiglie dovranno essere spedite nell’imballaggio di S.S. Agricola Viticola 3C per preservarne l’integrità. Al ricevimento delle bottiglie, il sommelier di S.S. Agricola Viticola 3C procederà a verificare il difetto segnalato e, qualora esso venga confermato, S.S. Agricola Viticola 3C provvederà al rimborso delle relative bottiglie.

8.4. Le spese di restituzione del bene sono interamente a carico del Consumatore. La merce, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel magazzino del Fornitore, è sotto la completa responsabilità del Consumatore.
In ogni caso, il Fornitore non risponde in alcun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate ed in ogni caso mai oltre il valore assicurato.

8.5. Il Fornitore, in caso di recesso, provvederà a rimborsare al Cliente l’intero importo pagato, entro 14 giorni a partire dalla data di ricevimento della merce restituita, sulla stessa modalità di pagamento effettuata al momento dell’acquisto (PayPal).

8.6. Il diritto di recesso decade , per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Fornitore accerti:
– la mancanza e/o il danneggiamento della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale;
– l’assenza di elementi integranti del prodotto;
– il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto.
Nel caso di decadenza dal diritto di recesso, il Fornitore provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

  1. GARANZIE

S.S. Agricola Viticola 3C opera diligentemente e in assoluta buona fede nel selezionare fornitori e Partner, verificando l’effettiva idoneità degli stessi a fornire i prodotti nelle quantità e secondo le caratteristiche descritte nelle offerte di acquisto, fermo restando che S.S. Agricola Viticola 3C non può essere responsabile per danni a persone derivanti da eventuale violazione da parte dei produttori. In ogni caso, S.S. Agricola Viticola 3C non potrà garantire la completezza né del contenuto delle informazioni fornite dal Fornitore o dal Partner, né della perfetta corrispondenza di quanto descritto nella scheda del prodotto o dell’offerta con il prodotto realmente consegnato, così come la legittimità dell’utilizzo da parte del Fornitore o Partner delle immagini, dei video e dei segni distintivi. L’Utente è consapevole altresì che le immagini utilizzate sulle proposte possono talvolta essere soltanto indicative del prodotto e non sempre rappresentare fedelmente il prodotto consegnato. Nel caso di Vendita Intermediata, e quindi di prodotti forniti direttamente da un Partner, questi sarà l’unico responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. Eventuali lamentele dovranno essere inviate direttamente al Partner tramite email all’indirizzo contenuto nella conferma di acquisto e per conoscenza anche ad alice.cuccu@udus.it. Il Partner provvederà ad indicare le modalità di verifica, riparazione o sostituzione della merce, ovvero ad autorizzare S.S. Agricola Viticola 3C ad emettere un rimborso a favore dell’Utente. Nel caso di Vendita Diretta, S.S. Agricola Viticola 3C sarà direttamente responsabile della conformità dei prodotti in garanzia. In caso di prodotti che dovessero risultare non conformi, l’Utente contatterà S.S. Agricola Viticola 3C inviando una mail a: alice.cuccu@udus.it. S.S. Agricola Viticola 3C provvederà ad indicare un centro di riparazione adatto alla verifica e riparazione della merce in garanzia oppure, una volta verificata direttamente l’anomalia, alla successiva riparazione o sostituzione ovvero ad effettuare il rimborso attraverso riaccredito sul titolo originariamente utilizzato per il pagamento oppure all’emissione di un Voucher di ammontare pari all’importo del prodotto acquistato. In ogni caso la garanzia legale è riservata ai consumatori ovvero ai soggetti che hanno effettuato un acquisto su S.S. Agricola Viticola 3C per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.

  1. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

10.1. Il Fornitore ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al Cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il Cliente avrà diritto, esclusivamente, alla restituzione della somma già corrisposta.
Il Cliente ha facoltà di annullare il contratto entro 24 ore dall’ordine, dandone tempestiva comunicazione al servizio clienti via e-mail alice.cuccu@udus.it.

10.2 Le obbligazioni assunte dal Cliente con il presente contratto hanno carattere essenziale cosicché, per patto espresso, la inadempienza da parte dello stesso di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione automatica del contratto ex art.li 1456 e 1457 c.c., fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dei danni subiti.

  1. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

11.1. Il contratto di vendita tra il Cliente e il Fornitore s’intende concluso in Italia ed è regolato dalla Legge Italiana.

11.2. Per la soluzione di controversie derivanti dalla conclusione, esecuzione, interpretazione o risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il Consumatore, se ubicato nel territorio dello Stato Italiano. Le parti si obbligano a tentare, prima del ricorso all’autorità giudiziaria competente, la conciliazione della controversia presso ADR Center, organismo iscritto con il n.1 dell’elenco degli organismi di conciliazione tenuto presso il Ministrero della Giustizia.

  1. CONFERIMENTO E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

I dati personali richiesti in fase di inoltro dell’ordine sono raccolti e trattati al fine di soddisfare le espresse richieste del Cliente e non verranno in alcun caso e ad alcun titolo ceduti a terzi. Il Fornitore garantisce ai propri Clienti il rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, disciplinata dal codice della privacy di cui al D. lgs 196 del 30.06.03.
Le condizioni generali di vendita suesposte possono essere modificate o aggiornate in qualsiasi momento dal Fornitore. Dette variazioni sono efficaci dal momento in cui vengono pubblicate sul sito internet www.udus.it e, di conseguenza, si riferiranno alle vendite successive alla modifica stessa.

_____________________________________________________
INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 13 DEL D. LGS N. 196/2003

la S.S. Agricola Viticola 3C, comunica ai propri clienti che:

a) i dati personali sono necessari per la gestione degli ordini e, dietro consenso espresso in fase di registrazione, potranno essere utilizzati per finalità promozionali e/o di vendita, nonchè per statistiche aventi lo scopo di monitorare il grado di soddisfazione della clientela sulla qualità dei servizi resi e sull’attività svolta al fine di un migliore orientamento alle esigenze della clientela stessa.
Il mancato consenso al trattamento dei dati per finalità commerciali e promozionali non pregiudica lo svolgimento delle attività richieste per la conclusione del processo d’ordine ‘on line’.

b) per le finalità di cui al precedente paragrafo a), sono autorizzati a compiere operazioni di trattamento di detti dati, oltre al titolare del trattamento, anche gli addetti incaricati per le operazioni di marketing.
I Dati non saranno comunicati a terze parti.

c) il trattamento dei Dati avviene mediante l’utilizzo di strumenti manuali, informatici e telematici, da parte del Fornitore e/o da suoi incaricati. In ogni caso il trattamento avviene con logiche strettamente correlate alle finalità sopra indicate e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati, i quali saranno altresì gestiti e protetti in ambienti il cui accesso e sotto costante controllo.

d) Titolare del trattamento dati é S.S. Agricola Viticola 3C, Loc. Cala marina SNC, 09010 Pula CA

e) In relazione al trattamento dei predetti dati il Cliente, ai sensi dell’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 ha diritto di ottenere dalla S.S. Agricola Viticola 3C:

  1. la conferma dell’esistenza o meno dei suoi dati personali, la loro comunicazione in forma comprensibile e la conoscenza della loro origine nonchè della logica su cui si basa il trattamento;
  2. la cancellazione, entro un congruo termine, dei suoi dati, la loro trasformazione in forma anonima o il blocco di quelli trattati in violazione della legge;
  3. l’aggiornamento dei dati, la loro rettificazione o, quando vi abbia interesse, la loro integrazione;
  4. l’attestazione che le operazioni di cui ai precedenti punti 2 e 3, sono state portate a conoscenza di coloro ai quali sono stati comunicati, sempre che non risulti impossibile o comporti un impiego di mezzi sproporzionato.

Il Cliente ha, inoltre, diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, anche se pertinenti allo scopo della raccolta.

Vuoi sapere di più sui nostri vini senza solfiti aggiunti?

Scrivici per sapere dove puoi trovare i vini Udus e per ricevere la nostra brochure.