Descrizione
Dal vitigno agli abbinamenti, ecco tutto quello che c’è da sapere sul nostro Vermentino di Sardegna DOC.
VITIGNO: Vermentino 100%.
METODO DI COLTIVAZIONE: vino biologico.
FORMA D’ALLEVAMENTO: controspalliera con potatura Guyot.
RESA MEDIA: 100 quintali/ettaro.
VINIFICAZIONE: pressatura soffice, raffreddamento e decantazione del mosto, fermentazione a temperatura controllata di 16-18°C.
AFFINAMENTO: in acciaio a temperatura di 12°C per 3 mesi in presenza dei propri lieviti con frequenti batonnages.
COLORE: giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
PROFUMO: intenso e persistente, con tipici sentori floreali e di frutta fresca.
GUSTO: intenso e persistente, fresco e fruttato, con tipico retrogusto leggermente ammandorlato.
ABBINAMENTI: aperitivo, frutti di mare, piatti a base di pesce, formaggi freschi.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C.
I Classici.
Vini espressione dei vitigni autoctoni sardi: i bianchi Vermentino di Sardegna DOC e Nuragus di Cgliari DOC, ed i rossi Cannonau di Sardegna DOC e Monica di Sardegna DOC.
Bea –
Bevuto con amici durante una cena a base di pesce: vino in cui si denota la sapidità e mineralità tipica del vermentino. Consegna veloce e nei tempi indicati. Lo consiglio!